La Rieducazione Posturale Globale
Si tratta di una metodologia riabilitativa di valutazione e trattamento delle patologie che colpiscono l’apparato locomotore. Si avvale di una tecnica dolce e progressiva che può essere applicata sia ai bambini che alle persone anziane che richiede la partecipazione attiva del paziente.
E’ una metodica utile per la definizione di un diagnosi funzionale.
Lavora per correggere gli squilibri posturali delle catene muscolari e non sui singoli muscoli.
Utilizza particolari posture in carico e fuori carico.
La terapia si fonda su alcuni concetti di base:
Individualità: infatti si rivolge alla persona e non alla patologia ricercando la causa del problema e non fermandosi alla valutazione del singolo sintomo, attivando ad elaborare un piano di trattamento che consideri l’individuo nella sua globalità.
Indicazioni:
Nelle alterazioni Strutturali, Posturali e Biomeccaniche.
Anomalie strutturali.
Patologie vertebrali dell’età evolutiva:
· Scoliosi
· Iperlordosi
· Ipercifosi.
Alterazioni Posturali
· Dismetria degli Arti Inferiori
· Ginocchia Vare-Valghe
· Piedi Piatti o Cavi
· Protrusioni, bulging, Schiacciamenti ed ernie discali.
Alterazioni Biomeccaniche
· Limitazioni funzionali post-traumatiche o post-operatorie
· Traumi
· Patologie dello sport agonistico e non
· Malattie neurologiche.
|